top of page

Ferie non godute? Ecco come ottenere l'indennità che ti spetta

In base a recenti pronunce giudiziarie, i docenti e il personale ATA con contratto a tempo determinato possono richiedere l’indennità sostitutiva per le ferie non godute, qualora non abbiano potuto usufruirne nei periodi di sospensione delle lezioni.

ferie

Il Ministero dell’Istruzione considera ferie godute anche i giorni successivi al termine delle lezioni, ma il lavoratore può dimostrare di essere rimasto a disposizione della scuola e ottenere il relativo indennizzo.


Documentazione necessaria per il ricorso

Per presentare la richiesta di indennità, è necessario avere a disposizione i seguenti documenti:

  1. Contratti di lavoro a tempo determinato (per dimostrare il periodo di servizio). 

  2. Buste paga (per verificare l’assenza dell’indennità per ferie non godute).

  3. Calendari scolastici regionali relativi agli anni scolastici di riferimento. 

  4. Delibere del Consiglio di Istituto (per verificare eventuali sospensioni delle attività). 

  5. Comunicazioni della scuola riguardanti l’organizzazione delle attività nei mesi di giugno e settembre. 

  6. Eventuali ordini di servizio o registro delle presenze.

  7. Email o altre comunicazioni con la scuola che dimostrino la disponibilità al lavoro nei giorni contestati. 

  8. Attestazioni di attività svolte (riunioni, scrutini, correzione compiti, ecc.). 

  9. Dichiarazioni di colleghi o dirigenti scolastici a conferma dell’obbligo di presenza o della mancata concessione delle ferie. 

  10. Attestazione rilasciata dalla scuola che certifichi le ferie effettivamente godute nell’anno scolastico di riferimento. 


Se ritenete di trovarvi in questa situazione e desiderate procedere con il ricorso è possibile contattare lo Studio Legale Golinelli per una valutazione preliminare chiamando al numero 0321 623334 o inviando un messaggio WhatsApp al numero +39 351 6320274, oppure inviando un'email a avv.golinelli@studiolegalegolinelli.it

Commentaires


bottom of page
Change privacy settings